In attesa dell'approvazione del Bilancio di previsione 2023-2025, prevista per la fine di aprile, sono iniziate le procedure per la definizione dei progetti da realizzare, in base alla graduatoria delle proposte di comunità da inserire nel Bilancio di previsione 2023 del Comune.
Si è svolto mercoledì 15 marzo 2023 un incontro per esaminare gli interventi richiesti per la realizzazione del progetto UN PARCO FLUVIALE PER TUTTI. Presenti rappresentanti del Comune, del Cdz Pisignano-Cannuzzo e dell’Associazione Grama.
Si è valutato di sistemare le aree più ammalorate della ciclabile che attraversa il parco fluviale e di posizionare un barbecue in muratura, che sarà a disposizione della comunità. E’ stato deciso un sopralluogo per verificare la possibilità di installare panchine nel tratto di ciclabile che collega Cannuzzo a Castgilione.
Nel corso dell’incontro si è valutata anche la possibilità di realizzare il progetto CI MUOVIAM NEL PARCO. Se, dopo aver definito i costi dei primi due progetti (PARCO RIN TIN TIN e UNA PARCO FLUVIALE PER TUTTI) rimarranno risorse a disposizione, verranno posizionati due canestri adatti per i giochi degli adolescenti, uno nel parco Nilde Iotti a Pisignano e uno nel parco Barbanti a Cannuzzo.
Consulta il dettaglio nell'area Monitoraggio.
ARCHIVIO NOTE STAMPA